Carlo Levi e la riscoperta del Sud Dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale in
Continua a leggere
Carlo Levi e la riscoperta del Sud Dopo la caduta del fascismo e la fine della seconda guerra mondiale in
Continua a leggereNel corso del Novecento le donne italiane hanno fatto i conti con l’alternanza di periodi in cui si compivano piccoli
Continua a leggereSe oggi ci recassimo in una scuola per chiedere qualcosa sulla figura di Peppino Impastato molto probabilmente l’immagine che ne
Continua a leggereGiuseppe Ghigi, critico cinematografico autore di saggi sul cinema italiano e monografie di registi e attori, nel volume Le ceneri
Continua a leggereIntroduzione Nell’ambito del seminario «Dalla storia dei media ai media come fonti di storia», il tema del rapporto tra cinema
Continua a leggereLa mediterraneità, carattere mediterraneo “Mediterraneità” è un termine che descrive l’insieme incredibilmente ricco di significati e sfumature del carattere mediterraneo.
Continua a leggereNell’arco degli ultimi venticinque anni il fenomeno migratorio è stato indubbiamente uno dei processi sociali che ha maggiormente contribuito a
Continua a leggereIl film del secolo è il racconto per immagini degli ultimi cento anni di storia, l’epoca del cinema, attraverso la
Continua a leggereIl testo qui riprodotto è la trascrizione parziale di un intervento che Maurizio G. De Bonis ha effettuato durante la
Continua a leggereI cittadini sono spettatori passivi e inconsapevoli rispetto al sistema dei media (…) sono in gioco compatibilità e sostenibilità delle
Continua a leggere