Nello spirito dell’idea che ha suscitato l’Osservatorio politiche 2013, leggere gli interventi selezionati per questa sezione può offrire un valido
Continua a leggereTag: elezioni
Il ruolo dell’Europa e le tematiche legate all’integrazione europea
Le elezioni dello scorso 24-25 febbraio 2013 si sono contraddistinte per aver catturato l’attenzione in un periodo relativamente lungo, che
Continua a leggereLa società civile: verso le elezioni europee del 2014, Firenze, Archivi Storici dell’Ue, marzo 2014
“La società civile: verso le elezioni europee del 2014” Workshop presso gli Archivi storici dell’Unione europea, Firenze, 21 marzo 2014
Continua a leggereL’Europa del Popolo della Libertà
Seppur lo svolgimento effettivo della campagna elettorale per le elezioni europee della primavera del 2009, confermando la prassi storicamente diffusa
Continua a leggereIl Partito Democratico e le elezioni europee
Introduzione Le elezioni europee e amministrative del 6 – 7 giugno 2009 hanno rappresentato un tornante significativo per la verifica
Continua a leggereLe elezioni europee in Polonia e in Repubblica ceca
Introduzione Le precedenti elezioni europee del 2004 hanno registrato una bassa affluenza record nei nuovi Stati membri dell’Europa centro-orientale e
Continua a leggereLe elezioni europee in Francia dal 1979 al 2009
Introduzione Trent’anni dopo le prime elezioni del Parlamento europeo al suffragio universale, ripercorrere la storia delle trascorse tornate elettorali permette
Continua a leggereLe elezioni europee del 2009 in Germania fra crisi dei partiti ed indifferenza popolare
Nel trentesimo anniversario del crollo del muro di Berlino questo breve articolo è dedicato alla memoria di tutti coloro che
Continua a leggerePer una storia comparata delle elezioni europee
L’ elezione diretta del Parlamento europeo ha segnato un passaggio fondamentale nella storia del processo di integrazione, realizzando nel giugno
Continua a leggere