Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • guerra

Tag: guerra

Gennaio 7, 2017 Ester Lo Biundo

La propaganda di Radio Londra durante l’occupazione alleata (1943-45)

Premessa Secondo un aneddoto riportato da Ivone Kirkpatrick, quando gli Alleati sbarcarono in Sicilia, trovarono alcune scritte sui muri di

Continua a leggere
Luglio 6, 2016 Giuseppe Ferraro

Recensione: Emilio Gentile, Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo.

Il centenario della Prima guerra mondiale ha incrementato gli studi e le ricerche sul tema come dimostrano le pubblicazioni che

Continua a leggere
Giugno 9, 2016 Matteo Stefanori

Recensione: F. Goddi, Fronte Montenegro. L’occupazione militare italiana 1941-1943

Il libro di Federico Goddi prende in esame una vicenda specifica e ancora poco conosciuta della Seconda guerra mondiale: l’occupazione

Continua a leggere
Febbraio 24, 2016 Doriana Floris

La Grande Guerra, informazione a confronto:notizie e contraddizioni tra cronache e letteratura

1. Introduzione Il centenario della Grande Guerra cade in un periodo storico caratterizzato da una considerevole presenza di guerre in

Continua a leggere
Febbraio 21, 2016 Patrizia Anselmi

Piacenzaprimogenita150.it: il sito che parla della Grande Guerra vissuta e patita dai piacentini

Nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia l’Archivio di Stato di Piacenza aprì il sito dedicato al Risorgimento

Continua a leggere
Febbraio 16, 2016 Nicola Maranesi

Grande Guerra 1915-2015

Il database “La Grande Guerra, i diari raccontano”[2] nasce da una collaborazione tra l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano

Continua a leggere
Febbraio 14, 2016 Maria Chiara Bernardini

Dalle trincee alle retrovie.

  Giuseppe Ferraro è studioso dell’età contemporanea e cultore della materia presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali (cattedra

Continua a leggere
Febbraio 14, 2016 Mariella Cruciani

Le ceneri del passato. Il cinema racconta la grande guerra

Giuseppe Ghigi, critico cinematografico autore di saggi sul cinema italiano e monografie di registi e attori, nel volume Le ceneri

Continua a leggere
Febbraio 5, 2015 Catia Papa

Recensione: Marco Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18

Il titolo dell’ultimo volume di Marco Mondini è già una proposta storiografica. Di una “guerra italiana” nel più vasto conflitto

Continua a leggere
Marzo 30, 2013 Maurizio G. De Bonis

Fotografi e cineasti israeliani dentro la guerra: tra autorappresentazione e riflessione collettiva

Il testo qui riprodotto è la trascrizione parziale di un intervento che Maurizio G. De Bonis ha effettuato durante la

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.