Premessa Secondo un aneddoto riportato da Ivone Kirkpatrick, quando gli Alleati sbarcarono in Sicilia, trovarono alcune scritte sui muri di
Continua a leggereTag: guerra
Recensione: Emilio Gentile, Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo.
Il centenario della Prima guerra mondiale ha incrementato gli studi e le ricerche sul tema come dimostrano le pubblicazioni che
Continua a leggereRecensione: F. Goddi, Fronte Montenegro. L’occupazione militare italiana 1941-1943
Il libro di Federico Goddi prende in esame una vicenda specifica e ancora poco conosciuta della Seconda guerra mondiale: l’occupazione
Continua a leggereLa Grande Guerra, informazione a confronto:notizie e contraddizioni tra cronache e letteratura
1. Introduzione Il centenario della Grande Guerra cade in un periodo storico caratterizzato da una considerevole presenza di guerre in
Continua a leggerePiacenzaprimogenita150.it: il sito che parla della Grande Guerra vissuta e patita dai piacentini
Nel 2011 in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia l’Archivio di Stato di Piacenza aprì il sito dedicato al Risorgimento
Continua a leggereGrande Guerra 1915-2015
Il database “La Grande Guerra, i diari raccontano”[2] nasce da una collaborazione tra l’Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano
Continua a leggereDalle trincee alle retrovie.
Giuseppe Ferraro è studioso dell’età contemporanea e cultore della materia presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali (cattedra
Continua a leggereLe ceneri del passato. Il cinema racconta la grande guerra
Giuseppe Ghigi, critico cinematografico autore di saggi sul cinema italiano e monografie di registi e attori, nel volume Le ceneri
Continua a leggereRecensione: Marco Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18
Il titolo dell’ultimo volume di Marco Mondini è già una proposta storiografica. Di una “guerra italiana” nel più vasto conflitto
Continua a leggereFotografi e cineasti israeliani dentro la guerra: tra autorappresentazione e riflessione collettiva
Il testo qui riprodotto è la trascrizione parziale di un intervento che Maurizio G. De Bonis ha effettuato durante la
Continua a leggere