La EAUH (European Association for Urban History) organizza i suoi congressi a cadenza biennale come occasioni di confronto tra storici,
Continua a leggereGiorno: 10 Novembre 2008
Lavoro e libertà: la sinistra italiana e europea attraverso la biografia di Bruno Trentin
Bruno Trentin, Diario di guerra (settembre-novembre 1943), con una introduzione di Iginio Ariemma e una postfazione di Claudio Pavone, Donzelli,
Continua a leggere«Memoria e Ricerca», 24 (gennaio-aprile 2007). Letteratura e politica
Uscito nella primavera dello scorso anno, questo volume ha contribuito ad integrare l’indagine sui molteplici e complessi rapporti tra storia
Continua a leggereIntervista a Claudio Pavone: Fascismo, guerre e guerra civile: il percorso Mario Isnenghi
Un gruppo di amici e colleghi di Mario Isnenghi ha pubblicato pochi mesi fa, in occasione del suo settantesimo compleanno,
Continua a leggereA proposito di Salò e della nostra storia
Insieme al “fare” c’è il problema del “comunicare” storia; ormai lo sappiamo bene. La recente polemica sulla Repubblica Sociale di
Continua a leggereLa violenza e la storia della Repubblica.
Storia politica, culturale e sociale della Repubblica italiana. Sguardi incrociati italo-francesi, Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea, Cantieri
Continua a leggereSergio Flamigni, Un archivio per non dimenticare
Sergio Flamigni nasce a Forlì nel 1925 e inizia a occuparsi di politica con passione e dedizione appena sedicenne, partecipando
Continua a leggereEditoriale
Presentazione Dal 10 al 12 settembre si è svolta presso l’Università degli studi di Salerno la settima edizione del convegno
Continua a leggere