Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • 2010
  • Luglio

Mese: Luglio 2010

Luglio 29, 2010 Luciano Osbat

La storia del sindacato e dei lavoratori tra nostalgia e negazionismo

In un mondo che cambia sotto la spinta della prassi neoliberista, della deindustrializzazione e della globalizzazione è ancora possibile salvare

Continua a leggere
Luglio 29, 2010 Massimo Piermattei

L’Europa degli “altri”: programmi, comunicazione politica, contraddizioni al di fuori di PD e PDL

Introduzione   In vista delle elezioni 2009 per il rinnovo del Parlamento europeo – PE – il panorama politico italiano

Continua a leggere
Luglio 29, 2010 Chiara Moroni

L’Europa del Popolo della Libertà

Seppur lo svolgimento effettivo della campagna elettorale per le elezioni europee della primavera del 2009, confermando la prassi storicamente diffusa

Continua a leggere
Luglio 29, 2010 Carlo De Maria

La storia delle regioni nell’ultimo seminario nazionale della Sissco

Il secondo incontro del Seminario nazionale sulla storia italiana del secondo dopoguerra (1943-1994), organizzato a Bologna, il 12-13 marzo 2010,

Continua a leggere
Luglio 28, 2010 Sante Cruciani

Officina della Storia. Indice N. 4/2010

Editoriale La Costituzione repubblicana e la “rivoluzione liberale”, di Sante Cruciani   Cinema e storia Film storici e film in

Continua a leggere
Luglio 27, 2010 Andrea Argenio

Alain Dewerpe, Charonne 8 février 1962. Anthropologie historique d’un massacre d’État

Recensione: Charonne 8 février 1962. Anthropologie historique d’un massacre d’État, Gallimard, Paris, 2006, pp. 897 ISBN 2-07-030770-0 di Andrea Argenio

Continua a leggere
Luglio 27, 2010 Maria Venturi

DHLU 2009 Simposio “La storia contemporanea all’era digitale”

L’Università del Lussemburgo (Master in Storia europea contemporanea) e il Centre Virtuel de la Connaissance sur l’Europe (CVCE) hanno organizzato

Continua a leggere
Luglio 27, 2010 Raffaello Ares Doro

Faire de l’histoire avec les médias. Colloque des 10 ans de la Société pour l’histoire des médias, Parigi 14-15 aprile 2010

In occasione del decimo anniversario della sua fondazione la SPHM (Societé Pour l’Histoire des Médias) ha organizzato un Convegno internazionale

Continua a leggere
Luglio 27, 2010 Anna Caprarelli

Il Parlamento si racconta on-line: filmati storici delle Teche Rai e dell’archivio Luce

Il Parlamento, in uno sforzo sempre maggiore di comunicazione di storia costituzionale e politica, continua la campagna di recupero dei

Continua a leggere
Luglio 27, 2010 Anna Caprarelli

Dalla “Proletaria” all’Unicoop Tirreno: L’archivio storico si apre al web 2.0

L’archivio storico di Unicoop Tirreno di Ribolla, nel desiderio di maggiore comunicazione in seguito alla sua apertura al pubblico nel

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.