Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • Uncategorized
  • Page 3

Categoria: Uncategorized

Maggio 7, 2020 Chiara Moroni

La Public History tra memoria e comunità

Memoria, comunità e comunicazione sociale del ricordo rappresentano fattori complessi di un altrettanto articolata dinamica di ricostruzione e condivisione della

Continua a leggere
Maggio 7, 2020 La Redazione

Officina della Storia Indice n. 21/2019

Numero monografico ODS “Public History” – La Public History tra temi, strumenti e pratiche – A cura di Chiara Moroni

Continua a leggere
Maggio 7, 2020 Giulia Dodi

Pietre nella Rete. Un monumento virtuale in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale

Il mito dei caduti L’ingresso dell’Italia in guerra ha comportato lo stravolgimento della vita e delle abitudini dell’intero paese, e

Continua a leggere
Maggio 7, 2020 Giovanni Iannuzzi

La “Commissione Moro”. Un percorso di riflessione tra indagini documentarie, dibattiti storiografici e “storia pubblica”

Premessa Al di là del suo profilo strettamente politico e investigativo, per il quale si rimanda alle tre relazioni approvate[1],

Continua a leggere
Maggio 7, 2020 Serge Noiret

Note sulle origini della Public History italiana ed internazionale

[1] Trad. Italiana di Agnese Bertolotti* La nascita della Federazione internazionale di Public History (IFHP-FIHP)[2] La prima conferenza annuale del

Continua a leggere
Aprile 24, 2020 Igor Pizzirusso Giorgio Uberti

Giocare la storia in città: storytelling, gamification e urban games storici

[1] In un recente articolo pubblicato su Italia contemporanea[2], Mirco Carrattieri inserisce tra le pratiche più virtuose della public history

Continua a leggere
Aprile 24, 2020 Mariagrazia Rossi

Dall’esclusione all’integrazione nella Benevento otto-novecentesca

[1] Introduzione La città di Benevento tra la fine dell’800 e l’inizio del ‘900, mise in campo una serie di

Continua a leggere
Aprile 23, 2020 Stefano Bartolini

Labour Public History

[1] Le attività della Fondazione Valore Lavoro L’esplodere dell’attenzione in Italia intorno alla Public history ha fornito una cornice dentro

Continua a leggere
Settembre 16, 2019 La Redazione

Abstract

La costante ricerca del vero senso nazionale di appartenenza, di Silvia L. Billet In questo saggio lʼautrice prova a riflettere sulle

Continua a leggere
Settembre 16, 2019 La Redazione

Gli autori di questo numero

Silvia L. Billet è dottoranda del XXXII° ciclo di Dottorato in Storia dellʼEuropa dal Medioevo allʼEtà contemporanea presso lʼUniversità degli Studi

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4 5 … 29 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.