Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • politica
  • Page 4

Tag: politica

Luglio 14, 2009 Gilda Nicolai

Recensione: Mazzini e il suo mito. Il caso del Lazio

Il volume Mazzini e il suo mito: il caso del Lazio è il risultato di un progetto di studio e

Continua a leggere
Luglio 13, 2009 Francesco Bartolini

Recensione: Milano. Anni Sessanta. Dagli esordi del centro-sinistra alla contestazione

Finora la Milano degli anni Sessanta, ovvero la capitale della modernizzazione italiana, è stato un tema più evocato nel discorso

Continua a leggere
Luglio 13, 2009 Massimo Piermattei

La destra, l’Italia, l’Europa: dal Movimento Sociale Italiano al Popolo delle Libertà (1989-2009)

Premessa Nel febbraio del 2008, a conclusione di una manifestazione elettorale, Silvio Berlusconi annunciò l’intenzione di fondare un nuovo soggetto

Continua a leggere
Novembre 14, 2008 Sante Cruciani

Il riformismo e l’europeismo di Ugo La Malfa nelle culture politiche dell’Italia repubblicana

Nel panorama degli studi sull’Italia repubblicana, la biografia di Paolo Soddu rappresenta un’opera rilevante per la riscoperta della figura di

Continua a leggere
Novembre 11, 2008 Javier Tébar Hurtado

Los desafíos del liberalismo español a comienzos del siglo XX

Los desafíos del liberalismo español a comienzos del siglo XX [*] Javier Moreno Luzón – Universidad Complutense de Madrid Hasta

Continua a leggere
Novembre 10, 2008 Sante Cruciani

Lavoro e libertà: la sinistra italiana e europea attraverso la biografia di Bruno Trentin

Bruno Trentin, Diario di guerra (settembre-novembre 1943), con una introduzione di Iginio Ariemma e una postfazione di Claudio Pavone, Donzelli,

Continua a leggere
Novembre 10, 2008 Luisa Selvaggini

«Memoria e Ricerca», 24 (gennaio-aprile 2007). Letteratura e politica

Uscito nella primavera dello scorso anno, questo volume ha contribuito ad integrare l’indagine sui molteplici e complessi rapporti tra storia

Continua a leggere
Novembre 10, 2008 Maurizio Ridolfi

A proposito di Salò e della nostra storia

Insieme al “fare” c’è il problema del “comunicare” storia; ormai lo sappiamo bene. La recente polemica sulla Repubblica Sociale di

Continua a leggere
Novembre 10, 2008 Ilaria Moroni

Sergio Flamigni, Un archivio per non dimenticare

Sergio Flamigni nasce a Forlì nel 1925 e inizia a occuparsi di politica con passione e dedizione appena sedicenne, partecipando

Continua a leggere
Novembre 10, 2008 La Redazione

Editoriale

Presentazione Dal 10 al 12 settembre si è svolta presso l’Università degli studi di Salerno la settima edizione del convegno

Continua a leggere

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 2 3 4
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.