Skip to content
Officina Della Storia

Officina Della Storia

Magazine

  • Facebook
  • TAG Twitter
  • YouTube
  • Indici dei numeri
  • Home
  • Chi siamo
    • Progetto Scientifico
    • Redazione
    • Codice Etico
  • La Rivista
    • Numeri Precedenti
    • Indici dei numeri
  • Scrivere per Officina della Storia

You are here:

  • Home
  • storia contemporanea

Tag: storia contemporanea

Settembre 29, 2014 Agnese Bertolotti

Narrare il Mediterraneo: lo spazio mediterraneo contemporaneo visto dalla cinepresa

La mediterraneità, carattere mediterraneo “Mediterraneità” è un termine che descrive l’insieme incredibilmente ricco di significati e sfumature del carattere mediterraneo.

Continua a leggere
Marzo 30, 2013 Sante Cruciani

I leader della CGIL da Giuseppe Di Vittorio a Susanna Camusso: immagini fotografiche tra storia e tempo presente

Introduzione Nell’età contemporanea e nel tempo presente, l’evoluzione dei linguaggi della politica ha posto gli storici di fronte a nuove

Continua a leggere
Settembre 3, 2012 Gilda Nicolai

Recensione: Il pane della ricerca. Luoghi, questioni e fonti della storia contemporanea in Italia

a cura di Marco De Nicolò, Viella, Roma, pp. 239. Il volume riunisce i contributi discussi in un convegno svoltosi

Continua a leggere
Luglio 26, 2012 Sante Cruciani

Editoriale: Schmidt, Delors e Ciampi, il Consiglio europeo del 28 giugno 2012 e il futuro dell’Unione

1. Il processo di integrazione tra storia e tempo presente   La storia del processo di integrazione europea è stata

Continua a leggere
Febbraio 15, 2012 Guido Panvini

Storia e storiografia del tempo presente. Note a margine del libro di Paul Ginsborg e di Enrica Asquer (a cura di), Berlusconismo. Analisi di un sistema di potere

Il libro curato da Paul Ginsborg ed Enrica Asquer – spesso più criticato che realmente letto – raccoglie gli atti

Continua a leggere
Luglio 20, 2011 La Redazione

Editoriale

Presentazione Dal 10 al 12 settembre si è svolta presso l’Università degli studi di Salerno la settima edizione del convegno

Continua a leggere
Luglio 27, 2010 Maria Venturi

DHLU 2009 Simposio “La storia contemporanea all’era digitale”

L’Università del Lussemburgo (Master in Storia europea contemporanea) e il Centre Virtuel de la Connaissance sur l’Europe (CVCE) hanno organizzato

Continua a leggere
Luglio 23, 2010 Saverio Luzzi

Recensione: Alberto Mario Banti, Le questioni dell’età contemporanea,

“Il poeta è un fingitore”, scrisse Fernando Pessoa, “finge così completamente che arriva a fingere che è dolore, il dolore

Continua a leggere
Luglio 14, 2009 Massimo Piermattei

Editoriale

Presentazione Dal 10 al 12 settembre si è svolta presso l’Università degli studi di Salerno la settima edizione del convegno

Continua a leggere
Novembre 11, 2008 Anna Caprarelli

ATHIS III Firenze 26-28 Aprile 2007

Da questo seminario e da queste riflessioni sono scaturite alcune discussioni che hanno spinto i curatori di questa rivista ad

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Next Posts»
Iscrizione nel Registro della Stampa del Tribunale di Viterbo n°17/08 del 25/10/08 ISSN 1974-286X

Sezioni

  • Abstract (1)
  • Archivi, Didattica e Digital Humanities (11)
  • Autori (1)
  • Cinema e storia (25)
  • Indici dei numeri (22)
  • Integrazione e regionalismi (11)
  • Spazio aperto (8)
  • Storia dell'Italia repubblicana (29)
  • Storia e letteratura nel mondo mediterraneo (10)
  • Storia italiana e integrazione europea (21)
  • Storici e uso pubblico della storia (14)
  • Tra le due guerre (12)
  • Uncategorized (282)
  • Work in progress / Ricerche in corso (5)

Speciale

  • Convegno di Storia digitale

Articoli recenti

  • Couvertures de la revue 1976, 1982 Yves Lacoste e i 40 anni della rivista Hérodote
    Giugno 20, 2022
  • Da Carlo Levi a Francesco Rosi. Cristo si è fermato a Eboli e la rappresentazione cinematografica del mondo contadino meridionale
    Luglio 2, 2020
  • Gender contra Gender
    Giugno 30, 2020
  • Patroni e protettori nel mondo del lavoro di fine Ottocento: rappresentare il genere attraverso un case study
    Giugno 30, 2020
  • Tutti al mare!
    Giugno 30, 2020
WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.