La riflessione storica che ha per oggetto i media si sofferma, di solito, nel ricostruire la storia particolare di ciascun
Continua a leggereTag: storia
Il mestiere di storico e le «metafore del cinema»
Introduzione Nell’ambito del seminario «Dalla storia dei media ai media come fonti di storia», il tema del rapporto tra cinema
Continua a leggereI social network tra esperienza del tempo e concezione della storia. Note per una mediologia dell’esperienza
L’indice storico delle immagini dice, infatti, non solo che esse appartengono a un’epoca determinata, ma soprattutto che esse giungono a
Continua a leggereFotografia e archivi fotografici. Alcune riflessioni
“Nulla può dare il convincimento e una visione per quanto minima dell’avvenimento qualunque esso sia, come una fotografia ben eseguita.
Continua a leggereRecensione: Marco Mondini, La guerra italiana. Partire, raccontare, tornare 1914-18
Il titolo dell’ultimo volume di Marco Mondini è già una proposta storiografica. Di una “guerra italiana” nel più vasto conflitto
Continua a leggereRecensione:Gabriele Donato, “La lotta è armata”. Estrema sinistra e violenza: gli anni dell’apprendistato, 1969
L’opera di Gabriele Donato rappresenta un tentativo riuscito di ricostruzione storica del dibattito sulla violenza politica tra e nei gruppi
Continua a leggereRiflessioni sulla storiografia della transizione italiana a partire dalla biografia di Claudio Martelli. Ricordati di vivere
L’autobiografia di Claudio Martelli offre la possibilità di un’ulteriore riflessione su un trentennio della nostra storia repubblicana quanto mai ricco
Continua a leggereLe scuole libertarie in Brasile e Argentina nel primo Novecento : l’influenza degli emigrati italiani e iberici
Introduzione Jaime Cubero, storico per diletto e segretario del più antico circolo libertario paulista (il Centro di Cultura Sociale di
Continua a leggereTunisia, Egitto e Marocco tra femminismi e movimenti femminili
La storiografia sul tema delle donne che esordisce nei paesi arabi e a maggioranza musulmana negli anni ’70 del XX
Continua a leggereNavigando negli archivi dell’Europa mediterranea
E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso
Continua a leggere